SACMA opera dal 1952 ed è la più anziana ditta italiana nel settore delle scaffalature per magazzini.
Le scaffalature per magazzini Sacma sono il frutto di un
approfondito studio legato ad una lunga
esperienza che nel tempo le ha permesso una graduale evoluzione.
L’azienda è oggi in grado
di proporre una gamma pressoché completa di soluzioni modulari, smontabili, riconfigurabili ed ampliabili in
funzione delle necessità, dai sistemi autoportanti agli impianti automatici, dagli scaffali a gravità
(leggeri o pallet) ai porta-pallet, dai drive-in ai soppalchi, dai cantilever ai grigliati pedonabili fino ai
compattabili senza dimenticare i semplici scaffali per magazzino ad incastro.
La scaffalatura di base è in genere costituita da un insieme di fiancate portanti verticali e da una serie
di elementi costituiti da correnti, traversi e diagonali che permettono il deposito di materiali di diverse tipologie.
Sacma
progetta e produce il magazzino a scaffale di bassa, media ed elevata capacità di carico,
idonea agli utilizzi più generali e collocabile nelle situazioni più disparate.
Un
magazzino a scaffale è dimensionato per sopportare i carichi che la loro destinazione d’uso
richiede, anche su più livelli, dotati di scale e passerelle o in impianti a tutt’altezza o anche a modulo singolo,
comunque ad integrazione degli impianti di scaffalature leggere ed a sbalzo.
Lo scaffale per magazzino Sacma è certificato con il
marchio CISI
(Associazione dei Costruttori in Acciaio Italiani – sezione Scaffalature Industriali, mentre tutte le procedure e
le modalità operative sono certificate
ISO 9001:2000. Con un magazzino Sacma avrete
la garanzia di una qualità superiore e in continua crescita grazie a ricerca e sviluppo dei prodotti,
a nuovi metodi di calcolo e progettazione, a nuove tecnologie produttive, a nuovi metodi di installazione e collaudo!
Da
oltre 50 anni sul mercato delle scaffalature per magazzini,
Sacma progetta e costruisce
impianti funzionali e sicuri!
Contattaci per maggiori informazioni!