Certificazioni ed omologazioni aziendali dei prodotti
Certificato iso 9001:2015
Att. CISI "Prodotto Sicuro"
Attestato Ministero LLPP
Certificato iso 14001:2015
Certificato iso 3834-2 EWF
Certificato iso 3834-2 IIW
Certificato EN 1090-1
Certificato UNI EN 15512
Operiamo in prima persona in tutte le fasi.
Ecco perché la Qualità delle nostre realizzazioni continua a crescere.
Tutte le procedure e le modalità operative, certificate ISO 9001, sono volte a garantire sempre il livello qualitativo del prodotto finale imposto dal marchio CISI e severamente controllato dall'Associazione dei Costruttori in Acciaio Italiani - sezione Scaffalature Industriali.
Per dare questa garanzia svolgiamo ogni fase operativa a livelli decisamente superiori al minimo richiesto per cui la qualità reale, obbligatoriamente, continua a crescere.
Cresce grazie a ricerca e sviluppo dei prodotti, a nuovi metodi di calcolo e progettazione, a nuove tecnologie produttive, a nuovi metodi di installazione e collaudo.
Ma la qualità continua a crescere soprattutto perché sappiamo individuare preventivamente, in ogni fase, i punti critici.
Potremmo darvi una garanzia specifica in ogni fase operativa ma siamo certi che avete già capito che con Sacma il vostro nuovo magazzino sarà certamente ..... un impianto funzionale e sicuro.
ISO 9001
La MS Certification Europe s.r.l. ha certificato che il Sistema Qualità SACMA è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
ISO 14001
La MS Certification Europe s.r.l. ha certificato che il Sistema di Gestione Ambientale SACMA è conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2015.
ISO 3834-2
L'Istituto Italiano della Saldatura ha certificato che il processo di saldatura SACMA è conforme alla norma UNI EN ISO 3834-2.
EN 1090-1
Il Controllo di Produzione in Fabbrica SACMA è conforme alla norma EN 1090-1 (marcatura CE dei componenti).
UNI EN 15512
Le scaffalature portapallet SACMA sono conformi alla norma UNI EN 15512.
ACAI/CISI
L'ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI in ACCIAIO ITALIANI (ACAI), sezione
SCAFFALATURE INDUSTRIALI ha conferito a SACMA il marchio di prodotto CISI, che certifica la
Qualità e la Sicurezza del prodotto.
Infatti il marchio CISI Qualità/Sicurezza è garanzia per l'acquirente di ricevere un prodotto:
- sicuro e conforme alle vigenti norme di sicurezza e antinfortunistiche (D.Lgs. 115/95, D.P.R. 547/55, …);
- realizzato impiegando materia prima certificata;
- progettato in conformità alle vigenti norme italiane ed europee.
Il Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, in conformità al D.M. 14/1/2008 "Norme Tecniche delle Costruzioni", ha rilasciato a Sacma attestato comprovante il possesso dei requisiti documentali richiesti dalla norma per la lavorazione dell'acciaio finalizzata alla produzione di carpenteria metallica.
Università di Trento - Dipartimento di ingegneria strutturale
Prove flessionali sui nodi corrente/montante, prove di compressione sui montanti, determinazione sperimentale delle caratteristiche efficaci; prove conformi alla norma EN 15512.
Politecnico di Milano - Dipartimento di ingegneria strutturale
Prove di fatica oligociclica sui nodi corrente/montante.
National Technical University of Athens
Prove dinamiche di strutture Sacma in scala reale su tavola vibrante a cura di Associazione Costruttori in Acciaio Italiana (Acai) - Sez. Scaffalature Industriali.